Sono particolarmente fiero che la 501st Italica abbia portato a casa con successo l’evento Star Wars in Concert. Soprattutto perchè non si trattava ne di una promozione ne di una fiera dei comics, ma di un vero e proprio evento ufficiale del mondo di Star Wars di passaggio in Italia, di stampo culturale e profondamente tematizzato: l’esecuzione dal vivo delle musiche dell’esalogia di SW accompagnate da giochi di luce e laser ed un maxischermo che riproponeva le scene più famose abbinandole ai temi musicali scritti da John Williams. E di tanto in tanto ci vogliono anche queste cose per fare la felicità degli appassionati di SW! L’organizzazione dell’evento è risultata rapida e snella, grazie alla serietà del nostro referente per lo show in USA, l’assistente alla produzione Kirsten Fernandes, che ci ha trattato coi guanti ed in maniera estremamente professionale, anche un volta giunti al dunque e "schierati sul campo".
Siamo riusciti a piazzare 9 + 10 legionari, tutti diversi, nei due giorni dello show ed abbiamo lavorato a fianco della nascente Rebel Legion Italian Base. Il venerdì sera è stato appannaggio della Sqvad Praetoriana, mentre il sabato sera ha visto al Mediolanum Forum l’arrivo della 77th Alpi*Squad. All’arrivo al Forum venerdì e sabato, ad attenderci c’era proprio Kirsten, l’assistente di produzione per SW in Concert che cura i rapporti con 501st e Rebel Legion per tutto il tour, che dopo aver controllato coi responsabili i presenti dai roster comunicati in precedenza ed eventuali variazioni-modifiche ci ha accompagnato allo spogliatoio a noi assegnato situato in una area chiusa al pubblico del Forum. Ha avuto anche la cortesia di lasciarci delle bottiglie d’acqua e calcolare i tempi per la nostra vestizione-svestizione, si vede che la produzione aveva precedentemente lavorato con la 501st in USA ed altri paesi. Sono stati inoltre donati, a tutti coloro i quali ne fossero sprovvisti, dei biglietti per assistere allo Show nel parterre numerato sotto alla curva, quindi ottimi biglietti, abbiamo apprezato tutti molto il gesto. La serata è proceduta molto bene e senza il minimo intoppo, non appena pronti ci siamo recati nell’area dell’eposizione di prop-costumi-scenografie all’apertura dei cancelli, ad attendere il pubblico. La presenza di grossi fondali scenografici riproducenti elementi-pianeti-scene famose (da Naboo alla Morte Nera) nell’area espositiva ha permesso una resa eccellente della nostra presenza. Oltre alle soliti parate per la hall, 501st Italica Garrison e Italian Rebel Legion base si dividevano in gruppi tematici davanti alle scenografie (es: gli Scout su Endor, Anakin e Obi-Wan su Mustafar ecc.), dove siamo stati letteralmente presi d’assalto per 1.000.000.000 di fotografie da e con il pubblico presente.
E’ stato molto divertente e gratificante, proprio per la profonda contestualizzazione dell’evento e dello spazio in cui agivamo. Siamo stati "massacrati" di foto tra entusiasmo del pubblico. Anche i semplici Gunners davanti al fondale riproducente la Morte Nera venivano letteralmente presi d’assalto dalle persone intervenute per assistere allo spettacolo. Per non parlare di quando ci siamo runiti tutti e piazzati in posa in blocco per la mega-foto-501st, seguiti poi dai vari jedi-ribelli, li il pubblico presente era decisamente estasiato. Dopo circa due ore di azione in costume, un rapido cambio e via di corsa ad assistere allo spettacolo, si abbassano le luci ed ecco che parte la 20th Century Fox Fanfare, lo spettacolo inizia! E’ stato un ottimo evento, uno dei migliori e più gratificanti a cui abbia mai partecipato nei miei nove anni di 501st, sicuramente ne resterà un bellissimo ricordo a tutti partecipanti, per non parlare della grandiosità dello spettacolo in se. Davvero un altro pianeta rispetto agli eventi cui siamo di solito abituati in Italia. Alla fine dello show Kirsten ci ha ringraziati per l’ottimo lavoro svolto e ci ha chiesto se ci eravamo divertiti allo show (ed era un po’ difficile succedesse il contrario), e dopo un purtroppo infruttuoso tentativo di incontrare Antony "C3PO" Daniels l’Italica garrison viene imbarcata su vari shuttle Tydirium e si prepara alla successiva giornata in quel di Cartoomics, sempre a Milano.
Qui trovate la Gallery completa dell’evento.
Marco Premi – TK659