Museo Tridentino Sezione Astronomia (10 Maggio 2010) – Trento

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Report

Benvenuti nella ridente città di Trento! L’organizzazione e la logistica di quest’evento è stata ottima fin dal principio. Precisione e metodo tedeschi. Comodo il parcheggio sotterraneo, vicino al museo e al ristorante dove è stata offerta una cena di benvenuto. Satolli e carichi di entusiasmo, i legionari si cambiano e si preparano all’evento. L’ingresso è trionfale, con fumo, luci d’atmosfera e musica a tutto volume. Sono le 21:00 e le condizioni di luce favoriscono le spade laser che brillano nell’oscurità e permettono di dar vita a numerosi duelli con i bambini. I piccoli sono numerosissimi, sono preparati, ci conoscono e si inebriano a fianco dei loro eroi. Si scattano moltissime foto e vari genitori ammettono che questi scatti sono per loro e non solo per i loro piccoli. Alle 10:30 il museo conta già più di 350 presenze, è un vero successo. I legionari truppano divisi in piccoli gruppi, coprendo tutte le aree del museo.
Esiste anche un’apposita area con fondale predisposta alle foto, dove i visitatori posso farsi ritrarre con i legionari, componendo una “cartolina dallo spazio”. La stampa è gratuita e il francobollo è un Millenium Falcon, stampato su apposito cartone sagomato, che uno dei visitatori deve tenere in mano al momento dello scatto. A intervalli regolari, che coincidono con l’inizio delle visite guidate, i legionari vengono riuniti nel piazzale centrale. Il pubblico è entusiasta di vedere la 501st. Divertimento e stupore accompagnano i legionari per tutta la serata. Un’altra provincia è conquistata ed annessa all’Impero Galattico. Grazie a tutti i legionari. Grazie al Museo Tridentino per l’opportunità che ci ha offerto e l’impeccabile organizzazione. Alla prossima !!!