L’edizione 2011 di Cartoomics a Milano appena svoltasi (appuntamento ormai rodato per la 501st Italica Garrison) ha dato modo alla nostra associazione di presentare con soddisfazione un progetto inedito ed innovativo che fissa nuovi standards qualitativi e di operatività per la 501st in Italica. Pensato sotto al nome di "Death Star Project", è sviluppato dalla 77th Alpi*Squad con la collaborazione della Garrison e di Rebel Legion Italian Base (con cui abbiamo condiviso questa partecipazione a Cartoomics). L’Italica ha quindi presentato a Milano uno stand fortemente tematizzato, che riappresenta un tipico corridoio della Morte Nera. Realizzato integrando fondali fotografici che riproducono gli hangar della stazione da battaglia imperiale, con scenografie tridimensionali retroilluminate montate su supporti modulari, pavimentazione metallizzata ed elementi scenografici (postazione blaster pesante a ripetizione su treppiede, props e colonne multimediali) aggiunti.
Il progetto è stato molto apprezzato dal pubblico della manifestazione e dai dirigenti di Cartoomics che gli hanno tributato il loro apprezzamento, dato che rendeva l’intero stand un unico grande set fotografico riproducente l’interno della Morte Nera, in cui farsi fotografare assieme alle truppe imperiali, ai Signori dei Sith ed ai droidi e Jedi di Rebel Legion.
Strettamente collegata al progetto era anche l’edizione di Scatti Stellari presentata a Cartoomics, la rodata iniziativa benefica della 501st Italica Garrison che prevede donazioni libere a favore di partner operanti nel sociale (in questo caso UILDM e Centro Clinico Nemo di Milano, per la ricerca sulla malattie neuromuscolari) in cambio di scatti fotografici nei set tematici da noi allestiti e con i legionari in costume. I volontari e rappresentanti della UILDM hanno quindi affiancato nei pomeriggi di sabato e domenica in fiera i legionari allo stand Morte Nera, occupandosi di raccogliere le offerte del pubblico ed illustrare allo stesso le attività svolte dalla loro associazione.
Completavano il nostro stand i "totem" di Activision Italia (di cui 501st Italica Garrison è partner ormai di lunga data), postazioni di videogames in cui i fans di Star Wars potevano provare le ultime installazioni videoludiche della saga, targate appunto Activision, ovvero i giochi "Il Potere della Forza II" ed il nuovissimo "LEGO Star Wars III".
La partecipazione della Garrison all’evento è stata molto soddisfacente, più incentrata forse sulla giornata di sabato, ma ha comunque visto la presenza di legionari in rappresentanza di tutt’Italia, tra cui vanno menzionati i rappresentanti l’"avamposto Trinacria" in arrivo addirittura dalla Sicilia. I quasi trenta partecipanti erano equamente distribuiti rappresentando tutti i costumi e la diverse armi dell’armata imperiale; la parte del leone l’hanno questa volta fatta un nutritissimo gruppo di Biker Scouts dalla luna boscosa di Endor, seguiti da Stormtroopers e Sandtroopers e Death Star Gunners. Lord Vader nelle parate per la fiera era inoltre accompagnato da alcuni Sith, completavano il roster Royal Guards, uno Snowtrooper da Hoth ed ufficiali e crewmen imperiali, presenze obbligatorie su ogni stazione da battaglia imperiale che si rispetti.
In questo Cartoomics, oltre alle classiche parate, alla scorta e fotografii con personalità milanesi, ed a fianco della presentazione sul palco dell’associazione e di Scatti Stellari, è stata presentata inoltre una coreografia di lightsaber (a cura di Giovanni SL8661), che riproduceva alcune scene e situazioni dal videogioco "Il Potere della Forza II", tra il protagonista Starkiller (discepolo segreto di Vader) e Darth Vader, nella fattispecie riproducenti le scene di combattimento tra il Sith e le truppe imperiali. Cosa che è risultata molto gradita al pubblico presente e che visto il successo riscosso potremmo presentare prossimamente anche in altri eventi.
La manifestazione è corsa via quindi senza eccessivi problemi e nella soddisfazione generale di partecipanti e pubblico di Cartoomics; vi rimandiamo quindi alle relative e nutrite gallerie foto-video dell’evento per poter gustare le immagini della 501st Italica Garrison a questo Cartoomics 2011.
Le serate conviviali sono filate via lisce, tra un ristorante sardo con specialità di pesce ed una pizzeria; tra riunioni di lavoro e pianificazione di eventi e situazioni future. C’è stato anche il tempo da parte del CO Giacomo SL8005 e dell’XO Luca TD984 per un tributo ai primi 10 anni di storia dell’Italica Garrison, di cui questo Cartoomics rappresentava anche l’apertura dell’anno delle celebrazioni ufficiali.
I rappresentanti del Gruppo di Comando hanno ripercorso alcune tappe della storia dell’Italica, ed introdotto e ringraziato i fondatori presenti all’evento, i veteranissimi ed ancora operativi Marco TK659 e Francesco TS731, e riaccolto in 501st Amedeo (già CO di Rebel Legion Italian Base) che rientra in 501st dieci anni dopo essere stato nel nucleo dei suoi sette fondatori, da cui era uscito poco dopo. Tutti e tre sono stati "insigniti" di una patch celebrativa del decennale.
E così si chiude anche Cartoomics 2011, che apre l’anno "X" delle celebrazioni del decennale dell’Italica. Da parte della 77th Alpi*Squad, incaricata dell’organizzazione dell’evento, i ringraziamenti vanno a tutti i partecipanti, le nuove reclute, i loro accompagnatori e supporters, alla Garrison intera che abbiamo l’onore di rappresentare nel nord-ovest del nostro paese, al Gruppo di Comando che ha supportato l’evento, ed a tutti i legionari che col loro lavoro, passione e contributo hanno permesso la creazione del "Death Star Project" e ci hanno supportato nell’impresa.
Unica nota negativa della manifestazione, da segnalare, la posizione non ancora ottimale del nostro stand, che trovandosi nuovamente a tiro del palco cosplay è stata annichilita a tratti dal rumore assordante della musica (altissima) sul palco che accompagnava gli eventi cosplay. E dal comportamento non certo ineccepibile e civilissimo dalla miriade di ragazzi che seguono e partecipano appunto al cosplay che hanno, soprattutto nella giornata di domenica, reso invivibile lo stand della 501st con comportamenti non proprio urbani, bivaccandovi davanti, accalcandosi e spingendo, rischiando addirittura a più riprese di travolgere un rappresentante della UILDM (disabile) su sedia a rotelle che stazionava presso il nostro stand. Ma questi sono dettagli che non dipendono da noi purtroppo ma dall’educazione dei singoli.
Buon decimo compleanno Italica Garrison (2001-2011)!!
Qui trovate la gallery completa dell’evento.
-TK659-