Il primo aprile 2011 la 501st Italica Garrison, in collaborazione con Rebel Legion Italian Base, ha partecipato attivamente all’evento di inaugurazione di Wow spazio fumetto, sede del Museo del fumetto, a Milano in Viale Campania 12.
I nostri ragazzi in costume hanno fatto da scorta d’onore al Sindaco di Milano Letizia Moratti ed all’Assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory.
E’ stato un evento di sole 3 ore ma con grande esposizione mediatica.
Articoli su carta stampata, come ad esempio Il giorno, Libero, il Giornale; TG nazionali come studio aperto di Italia 1 oppure TG locali come il TG3 Lombardia di Rai3 e TeleLombardia; addirittura emittenti straniere: un servizio della Tv Svizzera Italiana ed infine molti siti internet di news come google news ed innumerevoli blog tematici legati al mondo del fumetto.
Le fotografie che immortalano l’arrivo delle autorità intervenute e che entrano nel museo al fianco dei membri in costume star wars non si contano. Oltre alla scorta dall’auto al palco della conferenza stampa, anche in molte interviste al fianco del Sindaco erano presenti i nostri costumi imperiali e ribelli.
Infine anche il responsabile Pubbliche Relazioni della Garrison italica e italian base ribelle è stato intervistato, 4 minuti di domande subito dopo aver indossato l’elmo per più di un ora. Intervento diffuso online sia tramite youtube, facebook ed altri blog.
Noi, nonostante l’evento fosse organizzato alle 15 di un venerdì lavorativo, eravamo presenti in 4: un sand trooper, un clone della 501st Legion, un jedi ed una principessa Leia.
Tutto è andato splendidamente, tranne forse il fatto che quel giorno a Milano si è arrivati quasi a 30 gradi di temperatura.
Piccole variazioni su quanto programmato sono nate al momento in base alle indicazioni degli addetti alla sicurezza, come modificare il percorso della “parata” col sindaco Moratti e bloccare l’ascensore tra il seminterrato (dove noi avevamo bagni e spogliatoio riservato) ed il piano terra, obbligandoci quindi a fare un piano di scale in costume, ma siamo riusciti a gestire tutto senza problemi.
La location è un importante recupero industriale (negli anni 20 era un deposito di tram e dagli anni 60 a metà degli anni 80 la fabbrica dei famosi panettoni Motta), in un parco di circa 13.000 metri quadri l’edifico WOW offre a piano terra mille metri di spazio espositivo dedicato al mondo del fumetto, un piano superiore destinato ad eventi e mostre temporanee ed il seminterrato per gli archivi e laboratori.
Il museo è affidato in concessione, tramite bando, alla Fondazione Franco Fossati, con la sua biblioteca di oltre 500.000 pezzi ed una grande esperienza in eventi anche grazie alla presenza attiva ormai da anni nella fiera cartoomics di Milano.
Per noi stato un piacere ed un onore avere l’occasione di essere al fianco del Sindaco della città di Milano, una delle città più famose ed importanti del mondo.
Activision, uno dei più importanti sviluppatori, publisher e distributore di prodotti per l’intrattenimento interattivo al mondo, che ha collaborato con la Italica Garrison nelle recenti fiere a Lucca, Milano e Modena, ha siglato una partnership con WOW spazio fumetto fornendo postazioni di gioco fisse ed organizzando iniziative ed eventi tematici.
Con i responsabili del museo abbiamo avviato i primi passi per futuri altri eventi che prevedono la nostra presenza in costume ed altri che potremmo invece organizzare direttamente noi come Garrison nei loro spazi
Per maggiori informazioni sul museo del fumetto di Milano il sito è : www.museowow.it