Da venerdi 16 a domenica 18 marzo 2012 presso i padiglioni di FieraMilanoCity a Milano si è svolta la 19° edizione di Cartoomics (salone del fumetto, cartoons, cosplay, fantasy e collezionismo).
Avendo superato i 42.000 visitatori, cartoomics è uno tra i maggiori eventi italiani del settore, l’unico con uno spazio di quasi 1.000 metri quadri interamente dedicati alla fantascienza.
Un grande evento dove 501st Legion Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base erano direttamente coinvolti a livello organizzativo ed erano responsabili dell’intera area sci-fi.
Circa 70 persone (un nuovo record di presenza di membri ufficiali in un evento italiano) con accurati costumi hanno partecipato alle varie parate star wars, scorte ad ospiti illustri, presidi ai vari stand tematizzati, set fotografici ed interviste.
Anche le attività parallele alla fiera hanno contribuito a rendere speciale questo evento: con più di 70 persone delle due legioni con camere nello stesso hotel, due cene (sabato e domenica) con più di 50 coperti
Altro record è stato il numero di amici esteri che si sono uniti alle nostre fila in questo evento italiano.
una decina di “colleghi” provenienti dalle garrison imperiali e basi ribelli del principato di Monaco, Francia, Svizzera e Spagna.
Nell’area fantascienza gli stand collegati direttamente a Star Wars erano numerosi: uno stand espositivo dove Lego ha presentato la collezione 2012 Lego Star Wars, uno stand nel quale Microsoft ha dato l’opportunità di giocare con il nuovissimo Kinect Star Wars per xbox360 (uscito in commercio un paio di settimane dopo cartoomics), uno stand commerciale di Lego wear dove comprare numerosi oggetti, lo stand di Ludosport (lightsaber combat avademy) che ha organizzato anche numerosi combattimenti nell’apposita arena, lo stand del gruppo Tusken raiders ed ovviamente gli spazi tematizzati della 501st legion italica garrison e rebel legion italian base.
Ha riscosso molto successo anche l’animazione creata da Jedi Academy e realizzata in collaborazione con 501st legion italica garrison, dove il pubblico più giovane ha potuto impugnare una spada laser per poter divenire un vero cavaliere jedi.
Nell’area fantascienza di cartoomics, erano presenti anche vari spazi tematizzati star wars:
– Un set tridimensionale (lungo 9 metri) che riproduceva l’hangar con millenium falcon all’interno della prima morte nera (il corridoio del duello finale tra vader e obiwan), con una replica in scala 1:1 del droide assasino IG-88.
– 40 metri quadri tematizzati deserto di Tatooine, con il landspeeder di Luke Skywalker, i 2 famosi droidi R2D2 e C3PO ed un grande condensatore di vapore della fattoria skywalker.
– 40 metri quadri di accampamento di sabbipodi tusken del deserto di Tatooine.
– Un avamposto imperiale.
– Un caccia ribelle X-Wing lungo quasi 10 metri.
Il charity partner di questo evento era LILT, lega italiana lotta contro i tumori, che aveva una propria postazione all’interno dell’area tematizzata Star Wars e che anche grazie all’iniziativa “scatti stellari” ha raccolto in beneficenza più di 1.150 euro.
In un apposita sala multimediale, dove numerosi membri dell’italica garrison in costume facevano da splendida cornice, introdotto da un apposita conferenza tenuta direttamente dal direttore artistico di cartoomics, è stato proiettato al pubblico il documentario di un ora e mezza da titolo “guerrieri stellari”, presente nel disco 9 del cofanetto bluraydisc star wars, e dedicato interamente ai membri delle varie garrison nazionali che hanno partecipato al grande evento rose parade 2007 per il trentennale del primo star wars.
Per l’occasione di questo evento dove la 501st italica garrison ha collaborato con la base italiana rebel legion, è stata realizzata una patch commemorative ufficializzata da entrambe le legion.
L’evento è splendidamente riuscito. Questa era la prima edizione con la diretta collaborazione organizzativa dell’italica garrison e con un apposita area sci-fi. La prossima edizione a marzo 2013, che si sposterà nei grandi padiglioni della nuova fieramilano di RhoPero, sarà ancora più sviluppata.