Si parla di 501st Italica Garrison, da qualche anno a questa parte, in maniera più evidente rispetto agli anni passati; il gruppo di fan di Guerre Stellari è sempre più presente alle principali fiere di fumetto organizzate in Italia oltre che alle presentazioni di prodotti (vedi Adidas) ai convegni e alle piccole manifestazioni inerenti sempre o al fumetto o più precisamente al mondo della famosa saga.
Ma quanto si sa di questo gruppo? Quanto si conosce? Praticamente nulla.
Chiunque sia interessato a far parte della 501st deve “prendere contatti con uno dei responsabili trovando gli indirizzi sul sito www.501italica.com”; e come posso farmi il costume? E quanto costa? E come funziona il club? Etc. etc. e blablablablablabla…………………………… (non ditelo a noi quanto sia una rottura sotto certi aspetti seguire le regole di “arruolamento”, sarebbe così semplice “vuoi entrare? Sì? Ti interessa? Bene”)
Intanto mi presento per chi non mi conosce, sono Chiara, attuale XO Italica; per i non avezzi XO sta per Executive Officer, il vice Commander, il braccio destro del grande capo in poche parole.
Cosa ci sia di divertente a dirlo non lo so, per alcuni lo è; la verità è che fare i grandi capi in 501st non è uno scherzo come sembra, è un secondo lavoro e come tale va preso seriamente per far sì che le cose funzionino al meglio: comporta un impegno di tempo e forze che devono essere conciliati con la vita di tutti i giorni.
Attualmente gestiamo un gruppo di circa 80 persone; avete idea di cosa vuol dire mettere d’accordo 80 persone su decisioni per tutto il gruppo? Significa seguire mille cose, sia interne che esterne, tenere contatti, occuparsi tutto quanto inerente agli eventi, prenotare alberghi durante le fiere, spostarsi per tutta Italia, organizzare cene, e chi più ne ha più ne metta; certo non ci muoviamo sempre tutti e 80 in massa, ma in un evento siamo arrivati quasi alla metà di presenza.
Niente male eh?
Detta così non dice nulla ma immaginatevi 35/40 costumi imperiali tutti in formazione ……………. un effetto scenico incredibile.
Quello che tutti vedono da fuori sono costumi ben fatti, da esaltati a detta di qualcuno, tutti che marciano perfetti (diciamo anche rompendo le scatole che vogliono sempre passare in mezzo a una bolgia terrificante), tutti ordinati, ogni tanto “concedono foto”; la verità è che siamo un gruppo di appassionati del film, che ha avuto l’enorme fortuna di avere qualcuno in USA che ha ben pensato di gestire, organizzare e rendere il tutto più “serio” dando regole ben precise su come deve essere impostata una Legione di appartenenza.
Perché Legione?
La legione era in uso in epoca romana, in latino significa “raccogliere assieme” e così siamo noi, raccolti assieme in un gruppo che in Italia e nel mondo viene appunto denominata Legione, o Garrison; se andate nel sito www.501st.com (più precisamente www.501st.com/members/displayUnits.php#garrisons) vi potete sbizzarrire su quanti siamo, i vari nomi (Italica Garrison, German Garrison, Midwest Garrison, Singapore Garrison, etc.) e i loghi, una personalizzazione secondo me affascinante del territorio di appartenenza combinato al tema comune: Star Wars.
Ma io non voglio raccontarvi la storia della 501st, basta cercare in Internet e trovate tutto quello che volete (abbiamo perfino una sezione su wikipedia), foto, video, articoli……………..di tutto di più.
Io voglio raccontarvi la vita, il perché, il cosa e il come di questo gruppo. Il dietro le quinte. E cosa più divertente: quello che vediamo (e sentiamo) noi da dentro i caschi.
Chi ci ama ci segua……………………….